Un approfondimento sul nuovo sistema tariffario dell’Istituto. L’Inail è presente con un articolo sulle nuove tariffe introdotte dalla Legge di bilancio 2019. A quasi vent’anni dall’ultima revisione, con la manovra finanziaria dello scorso dicembre, gli importi sono stati aggiornati in modo da essere adeguati alle trasformazioni avvenute nel mondo del lavoro. Il nuovo sistema tariffario è stato reso strutturale con il decreto crescita n. 34/2019.
Miglioramento delle prestazioni erogate dall’Inail. Nell’articolo, inoltre, si fa riferimento a come il nuovo impianto normativo abbia determinato importanti novità sul fronte delle prestazioni, con un miglioramento complessivo del livello delle tutele per le persone con disabilità da lavoro o affette da malattie professionali. In particolare l’assegno una tantum erogato ai familiari dei lavoratori deceduti sul lavoro, è stato aumentato da 2.160 a 10 mila euro mentre l’aggiornamento della “Tabella di indennizzo danno biologico”, per gli indennizzi in capitale determina un incremento di oltre il 40 per cento delle prestazioni economiche, pari a circa 100 milioni annui, nei casi in cui l’invalidità permanente sia compresa tra il 6 e il 15 per cento.
Raccontare la P.A. puntando l’attenzione sugli incentivi per le imprese. Nato dall’esigenza di descrivere l’operato del ministero dello Sviluppo economico e del Lavoro e degli enti che intorno ad essi ruotano, il magazine, pubblicato ogni bimestre, rientra all’interno del progetto “Incentivi.gov.it”, il Portale che al proprio interno riunisce le opportunità di finanziamento per imprese, startup e cittadini.
Il sito Incentivi.gov informa le aziende sui contributi pubblici disponibili. Il Portale è un’abitazione informatica in grado di fornire alle aziende tutte le informazioni utili per trovare l’incentivo più adatto alle proprie esigenze. Oltre ai due ministeri e all’Inail sono impegnati nell’iniziativa, tra gli altri: Inps, Anpal, Invitalia, Agenzia delle entrate, Cassa depositi e prestiti, Gse, Enea, Unioncamere, Sace Simest.
L’Inail all’interno di Incentivi.gov. Cliccando sulla sezione “Incentivi” del Portale è possibile accedere ad una serie di voci linkabili al cui interno, le aziende interessate trovano informazioni e contenuti in grado di orientarle e indirizzarle. Nell’area “Chi siamo”, digitando sulla voce “Inail” è possibile leggere numerose schede tecniche di approfondimento che spiegano in modo dettagliato le aree di intervento dell’Inail.